Per ridurre lo stress, guarda l'orizzonte!

Le neuroscienze e la psicologia cognitiva aiutano a prendere rapide scorciatoie come fonti pratiche per il benessere, perché ci aiutano ad usare alcune reazioni/reazioni semplici e a nostra portata, per influenzare la mente, provocando reazioni quasi immediate.
Un esempio è proprio quello di scegliere volontariamente di guardare l'orizzonte per ridurre la sensazione di stress, perché questo attiva la modalità di riposo del nostro sistema nervoso.
Perché?
Quando guardi l'orizzonte, spesso i tuoi occhi si muovono lentamente rispetto a quando stai concentrato su dettagli ravvicinati. L'orizzonte offre una vasta e meno intensa stimolazione visiva. Questa riduzione della stimolazione può contribuire a una sensazione di calma, poiché il cervello non è sovraccaricato da dettagli visivi.
Inoltre, la stimolazione visiva rilassante attiva il sistema nervoso parasimpatico, che è responsabile del rilassamento e del riposo: la frequenza cardiaca e la tensione muscolare diminuisce.
Per applicare questo consiglio in città, cerca spazi aperti come parchi o piazze panoramiche che offrono una visuale più ampia. Anche semplicemente alzare lo sguardo al di sopra degli edifici per concentrarsi sul cielo può avere questo effetto rilassante.
Fouzia Draoua